Nell’ambito della iniziativa Punti Cardinali si svolgeranno 7 eventi pluri speaker con l’obiettivo di affrontare tematiche dirette ed indirette all’orientamento al lavoro.
7 giornate formative con 35 relatori tra formatori, esperti, docenti e imprenditori.
Auditorium “Falcone-Borsellino” della scuola media Statale “Don Antonio Spalatro”
09,00 – 10,00: SABRINA PUPILLO – Olio extravergine d’oliva
10,00 – 11,00: GIUSEPPE SCIUSCO – Marketing automation – CRM ed altre piattaforme
11,00 – 12,00: VALENTINA PIETROCOLA – Sfruttare al massimo la potenza dei social media
12,00 – 13,00: ANTONIO STASI – Agricoltura 4.0 – nuove prospettive dell’agroalimentare
14,00 – 15,00: RITA GUGLIELMI – Come costruire un profilo personale efficace su LinkedIn
Auditorium “Falcone-Borsellino” della scuola media Statale “Don Antonio Spalatro”
09,00 – 10,00: VALENTINA PIETROCOLA – Sfruttare al massimo la potenza dei social media
10,00 – 11,00: GIUSEPPE SCIUSCO – Marketing automation – CRM ed altre piattaforme
11,00 – 12,00: GIANNI RUSSO – Paid Advertising Online: perchè è indispensabile
12,00 – 13,00: ANTONIO STASI – Agricoltura 4.0 – Nuove prospettive dell’agroalimentare
14,00 – 15,00: FRANCESCO PINTO – Le nuove tendenze del mondo food
Auditorium “Falcone-Borsellino” della scuola media Statale “Don Antonio Spalatro”
09,00 – 10,00: ANTONIO DI DONNA – Copy efficace e valore dei media tradizionali
10,00 – 11,00: GIUSEPPE SCIUSCO – Marketing automation – CRM ed altre piattaforme
11,00 – 12,00: LUCIANO CASTELLUCCIA – Turismo ed eventi culturali
12,00 – 13,00: ANDREA GUERRIERI – Come creare una brand identity efficace e coinvolgente
14,00 – 15,00: DALILA D’ALLOCCO – Tecniche di vendita e sviluppo commerciale
Auditorium “Falcone-Borsellino” della scuola media Statale “Don Antonio Spalatro”
09,00 – 10,00: ANTONIO DI DONNA – Copy efficace e valore dei media tradizionali
10,00 – 11,00: CARLO LOIUDICE – Public Speaking
11,00 – 12,00: LUCIANO CASTELLUCCIA – Turismo ed eventi culturali
12,00 – 13,00: ANDREA GUERRIERI – Come creare una brand identity efficace e coinvolgente
14,00 – 15,00: DALILA D’ALLOCCO – Tecniche di vendita e sviluppo commerciale
Auditorium “Falcone-Borsellino” della scuola media Statale “Don Antonio Spalatro”
09,00 – 10,00: LUIGI DE SENEEN – Sviluppo del bdc: un motore per la fidelizzazione / principi generali del marketing turistico
10,00 – 11,00: CARLO LOIUDICE – Public Speaking
11,00 – 12,00: MASSIMILIANO ARENA – Errori da non commettere quando progetti una start up
12,00 – 13,00: VANESSA COPPOLA – Fare start up al sud: un opportunità da cogliere
14,00 – 15,00: SALVATORE MODEO – Fare start up al sud: un opportunità da cogliere
Auditorium “Falcone-Borsellino” della scuola media Statale “Don Antonio Spalatro”
09,00 – 10,00: TONY AUGELLO – Tecniche di storytelling
10,00 – 11,00: MARITA CAMPANELLA – La professione del wedding planner e i principi di destination wedding
11,00 – 12,00: FLORIDIANA VENTRELLA – Attirare talenti – colloqui di selezione – creare il curricolum perfetto
12,00 – 13,00: FRANCESCO DE CAROLIS – Fare start up nel settore food
14,00 – 15,00: ANDREA PIETROCOLA – Digital food
Presso Museo Civico Petrone – Piazzetta Cappuccini
09,00 – 10,00: ANDREA PIETROCOLA – Digital food
10,00 – 11,00: MARITA CAMPANELLA – La professione del wedding planner e i principi di destination wedding
11,00 – 12,00: FLORIDIANA VENTRELLA – Attirare talenti – colloqui di selezione – creare il curricolum perfetto
12,00 – 13,00: FRANCESCO DE CAROLIS – Fare start up nel settore food
14,00 – 15,00: TONY AUGELLO – Tecniche di storytelling
Per poter ragionare di orientamento in modo concreto si è ritenuto opportuno ampliare al massimo la visione dei possibili sviluppi del mondo del lavoro soprattutto alla luce degli sviluppi tecnologici più recenti e della spinta alla digitalizzazione.
Poter comprendere le opportunità attuali e quelle potenziali del territorio, dell’attuale tessuto economico e delle contaminazioni crossmediali è la fase prodromica necessaria per poter ragionare seriamente sulle attività di orientamento per giovani, studenti, inoccupati e famiglie.
Apportare skill e soft skill per proporsi al mondo del lavoro o per progettare una propria iniziativa imprenditoriale.
Con particolare attenzione alla economia del territorio si potranno apprendere:
Ogni argomento verrà trattato da specialisti con docenze in presenza che comprenderanno principi base, elementi pratici ed analisi di casi di successo.
A CHI È RIVOLTO IL PERCORSO FORMATIVO
PERCHÈ FREQUENTARE LE GIORNATE DEI JOB DAYS
Ogni giornata dura 5 ore dalle 09:00 alle 15:00
La frequenza dei corsi è gratuita, ma con posti limitati.
Per prenotare la partecipazione compila il form di contatto.
© 2023 Marketing Movers Agency – Foggia
P.Iva 043154507010 | Privacy Policy | Cookie Policy